La vendita di Pramollo, sconfitta postuma di Pucher in Cassazione
Il contenzioso infinito sull’assetto proprietario della società degli impianti di risalita di Pramollo – la Bergbahnen Nassfeld-Pramollo Ag – è giunto alla fine del suo viaggio. L’ultima parola l’ha...
View ArticleLa Russia dimezza il gas all’Austria, convocato un gabinetto di crisi
Per il secondo giorno consecutivo Gazprom ha dimezzato le forniture di gas all’Austria. Per un Paese il cui fabbisogno energetico dipende all’80 per cento da Mosca la situazione incomincia a farsi...
View ArticleL’Austria torna al carbone, ma non c’è chi sappia come lo si usa
Anche l’Austria, come la Germania e l’Italia, ha deciso di ritornare al carbone per la produzione di energia elettrica, qualora la riduzione delle forniture di gas dalla Russia dovesse continuare nel...
View ArticleFinalmente si sa qual è il piano se Putin chiuderà il rubinetto del gas
Ed ecco finalmente il piano energetico dell’Austria! Finora non se ne sapeva nulla, al punto che qualcuno sospettava addirittura che non ci fosse. Invece c’è. Lo ha assicurato ieri la ministra Leonore...
View ArticlePer i turisti austriaci i prezzi dei bar in Italia sembrano “paradisiaci”
L’erba del vicino è sempre più verde. Per gli italiani, per esempio, sembra “più verde” il pedaggio delle autostrade austriache, nemmeno paragonabile con le tariffe in vigore in Italia. Autostrade per...
View ArticleL’Austria rischia di non avere riserve di gas sufficienti per l’inverno
I depositi di gas - quelli che dovrebbero garantire una riserva strategica di energia per l’inverno – non si stanno riempiendo in Austria come dovrebbero o come si sperava. Lo dice la ministra per...
View ArticleAnche nell’Övp c’è chi chiede un tetto ai prezzi dell’energia
Un tetto al prezzo dell’elettricità, per evitare che le bollette diventino un peso insostenibile nel bilancio delle famiglie austriache. La richiesta non è nuova. È posta da tempo dall’Spö (Partito...
View ArticleSi è usato "metà cervello" per decidere le sanzioni alla Russia
Il fronte finora compatto in Austria a favore delle sanzioni contro la Russia è stato infranto da Harald Mahrer, presidente della Wirtschaftskammer, la Camera dell’economia, organismo che rappresenta...
View ArticleI 100 più ricchi possiedono il 10% dell’intero patrimonio privato
In Austria ci sono 100 persone o clan familiari, il cui patrimonio immobiliare e finanziario ammonta a più di 200 miliardi di euro. In pratica, questi 100 “signori Bonaventura” possiedono quasi il 10%...
View ArticleIn Austria dal 2008 non si paga più l'imposta di successione
In Austria esiste una imposta di successione? Se l’è chiesto un lettore di questo blog, dopo aver letto l’articolo di lunedì scorso, in cui davamo notizia che il 10% del patrimonio privato austriaco è...
View Article