L’acquirente delle Hypo balcaniche non si presenta. Tutto da rifare
Sta assumendo tinte drammatiche l’epilogo della vicenda Hypo Bank. Il quadro che si era delineato fino alla scorsa settimana era abbastanza chiaro: la holding non esiste più; Hypo Bank Austria non...
View ArticleL’Agenzia per lo sviluppo della Carinzia dà i numeri. Troppi
Domenica scorsa, 30 novembre, avevamo pubblicato in questo blog un articolo su tre aziende italiane che avevano deciso di investire in Carinzia, avviando in questo Land la loro produzione. Avevamo...
View ArticleIn internet i debitori di Hypo Bank (anche l’ex paradiso dei leghisti)
La vendetta è un piatto che va servito freddo. E l’austriaco Gernot Pointner ha atteso pazientemente che il piatto si raffreddasse, prima di servirlo ai suoi commensali, vale a dire ai contribuenti...
View ArticleAlberghi e trasporti pubblici più cari se passa il raddoppio dell’Iva
La storia ci è maestra: quando si incomincia a parlare di aumentare una determinata imposta, si può star certi che quell’aumento prima o poi arriverà. Per questo il fatto che in Austria in questi...
View ArticleGli italiani invadono i mercatini di Natale e le terme della Carinzia
Vai in Carinzia per gustare l’atmosfera dei mercatini di Natale austriaci e… ti ritrovi in Italia. Nel weekend lungo dell’Immacolata friulani, triestini, ma anche veneti, hanno invaso il Land...
View ArticleAlle “KärntenTherme” di Warmbad sconto a chi ha lo skipass Promotur
La Promotur e le KärntenTherme lavoreranno insieme nei prossimi 3 anni a un progetto di cooperazione che, non a caso, è stato chiamato “Sci & Terme”. A partire dalla stagione invernale che sta per...
View ArticleLa Villacher Bier acquistata dal colosso olandese Heineken
La Villacher Bier volta pagina ed entra nel gran mondo dei giganti della birra. Nei giorni scorsi è stato definito il passaggio di proprietà alla Brau Union, che già possedeva metà del capitale....
View ArticleAnche i Comuni hanno le loro colpe se alcuni imprenditori “fuggono”
Se ne vanno in Austria le aziende, anche se non in massa, come taluno vorrebbe farci credere. Se ne vanno in Austria le famiglie. Soltanto in Carinzia gli italiani che vi hanno attualmente la residenza...
View ArticleL’Austria non ha posto scadenze al cambio degli scellini in euro
“Il biglietto di banca – scrive Alfredo Gigliobianco nel suo libro intitolato “Via Nazionale” - rappresenta un debito dell'istituto che lo emette e naturalmente un credito per chi lo possiede”. Il...
View ArticleVendute anche le Hypo nei Balcani Ora resta soltanto quella italiana
D’ora in avanti non occorrerà più aggiungere “Italia” al nome Hypo Bank, per distinguerla dalle altre banche omonime del gruppo, perché l’”impero” carinziano non esiste più. Hypo Bank Austria è stata...
View ArticleAnche la Sicilia esporta i suoi rifiuti in Austria. L’Austria ringrazia
Non è vero che l’export italiano sia in crisi. In un settore merceologico siamo campioni: quello dei rifiuti. Ne esportiamo ogni anno 311.000 tonnellate, che non siamo in grado di smaltire nel nostro...
View ArticleUna pletora di istituti previdenziali per gestire le pensioni austriache
Che succede se un lavoratore – pubblico o privato, autonomo o dipendente – si ammala, subisce un infortunio, ha raggiunto l’età e/o il numero di versamenti contributivi necessari per andare in...
View ArticleVienna mette al bando le slot machine e rinuncia a 100 milioni
A Vienna erano in funzione fino all’altro giorno 2700 slot-machine, sparse in qualche centinaio di bar, caffè, Gasthäuser, se non addirittura in vere e proprie “cattedrali” del gioco d’azzardo, come...
View ArticleNel 2014 l’Austria ha messo in carcere molti politici e banchieri
Il 2014 è stato un “annus horribilis” per i notabili austriaci, quelli che qui vengono definiti “Prominenten”, cioè “persone importanti”. Ne sono stati processati e sono finiti in carcere più che in...
View ArticleAl via nuovi lavori in Carinzia lungo il corridoio Baltico-Adriatico
Il tunnel di base del Semmering (tra Bassa Austria e Stiria) e quello della Koralm (tra Stiria e Carinzia) sono sicuramente le due opere più imponenti e complesse del tracciato ferroviario di...
View ArticleGli austriaci sono tra i più ricchi in Europa ma non sperano nel futuro
Un proverbio molto noto dice che il denaro non fa la felicità. Possiamo aggiungere che il denaro non aiuta nemmeno a guardare al futuro con ottimismo. La conferma ci viene da un sondaggio svolto...
View ArticleProbabile entro la fine dell’anno il divieto di fumare in bar e ristoranti
Ci voleva un morto perché l’Austria decidesse finalmente di proibire le sigarette in bar e ristoranti. Per la verità non lo ha fatto ancora, ma lo farà entro la fine dell’anno. Parola di Reinhold...
View ArticleIl nuovo cambio del franco svizzero favorirà i poli sciistici austriaci
Sono passate ormai due settimane dall’improvvisa liberalizzazione del cambio del franco svizzero e in Austria si incomincia a tirare le somme delle conseguenze che quel provvedimento ha comportato. Per...
View ArticleIl segreto del successo dei poli sciistici austriaci. Ma non di tutti
La società che gestisce gli impianti di risalita di Pramollo-Nassfeld ha fatturato nella scorsa stagione 18 milioni di euro, conseguendo un utile di 1,5. Inevitabile un confronto con i poli sciistici...
View ArticleLa Raiffeisen Bank International si ritira dalla Polonia e dalla Slovenia
Era da prima di Natale che le quotazioni in borsa di Raiffeisen Bank International (Rbi) e Raiffeisen Zentralbank (Rzb) erano in caduta costante. Le prime, tra novembre e l’inizio dell’anno, erano...
View Article