Tra due giorni sapremo se la Carinzia è destinata al fallimento
Tra due giorni conosceremo il destino del Land Carinzia. L’11 marzo, infatti, cessa la moratoria per i creditori di Hypo Bank Alpe Adria. Sono per lo più banche e compagnie di assicurazioni tedesche e...
View ArticleI creditori di Hypo hanno detto no, la Carinzia verso il fallimento
La partita a poker tra il governo austriaco e i creditori di Hypo Bank si è conclusa ieri, alle 17.30, quando i due giocatori hanno messo sul tavolo le carte. La proposta di chiudere la drammatica...
View ArticleLeasing “dopati” alla Hypo Bank, alla truffa si aggiunge l’usura
Il giorno dopo “il gran rifiuto” dei principali creditori di Hypo Bank, il mondo politico carinziano è in fermento. All’orizzonte si profila il fallimento del Land e la prospettiva rappresenta un...
View ArticlePer la Carinzia si apre una stagione di "sangue, sudore e lacrime"
E adesso? Che accadrà adesso che oltre la metà dei creditori di Hypo Bank ha respinto la proposta del governo austriaco e del Land Carinzia di accontentarsi del 75% del valore nominale delle loro...
View Article“Grazie Jörg!” su uno striscione appeso sulla sede di Hypo Bank
“Grazie Jörg! Per sempre nel tuo debito”. Questa frase è apparsa la scorsa notte sulla facciata del palazzo che ospitava la sede centrale di Hypo Bank, sulla Völkermarkter Strasse di Klagenfurt. Era...
View ArticleDa Debora Serracchiani mai parole così dure sul governo austriaco
Di nuovo in primo piano il travaglio di Hypo Bank Italia, destinata alla liquidazione entro il prossimo anno, se nel frattempo non si troverà un compratore. L’occasione per riparlarne è un incontro...
View ArticleL’Austria licenzia metà dei lavoratori Hypo. Gli altri seguiranno
Per Hypo Bank Italia l’inizio della fine questa volta è cominciato per davvero. È cominciato con la comunicazione, giunta ieri mattina da Vienna, di una prima ondata di licenziamenti, che colpirà circa...
View ArticleIl più prestigioso hotel di Vienna ora è di proprietà degli arabi
L’hotel Imperial è tra le residenze più lussuose e sicuramente quella di maggior prestigio di Vienna. Quando nella capitale austriaca arrivano capi di Stato o teste coronate è scontato che alberghino...
View ArticleLa Bks Bank aumenta gli utili del 10% e punta al mercato viennese
La crisi finanziaria ed economica scoppiata nel 2008 ha messo in ginocchio il mondo delle banche, ma c’è chi ha saputo resistere meglio alla burrasca e chi no. Mentre, per esempio, Hypo Bank ha fatto...
View ArticleDa dodici anni Arnoldstein brucia tutti i rifiuti della Carinzia
A 12 anni dalla sua entrata in funzione, l’inceneritore di rifiuti di Arnoldstein viene sottoposto in questi giorni a una completa revisione. I forni per bruciare il materiale sono spenti, mentre una...
View ArticleDa cinque anni la disoccupazione in Austria è in costante crescita
La disoccupazione continua a crescere in Austria, pur non raggiungendo mai i livelli italiani. Il dato di aprile segna un +1,1% di disoccupati rispetto all’aprile 2015. In numeri assoluti ciò significa...
View ArticleUnicredit ha deciso di licenziare 2.045 dipendenti di Bank Austria
Da novembre era noto il proposito di Unicredit di tagliare 18.200 posti di lavori, a livello di gruppo. Una parte avrebbe riguardato la controllata Bank Austria, che è la più importante banca del Paese...
View ArticleAccordo con i creditori di Hypo Bank, la Carinzia evita il fallimento
Segnale di scampato pericolo per la Carinzia: verranno tempi duri per le casse del Land, ma almeno ne sarà evitato il fallimento. La bella notizia l’ha data il ministro delle finanze Hans Jörg...
View ArticleL’economia austriaca cresce meglio del previsto: +1,6% nell’ultimo anno
L’economia austriaca cresce lentamente, ma meglio di quanto era stato previsto finora: i dati del primo trimestre 2016 indicano un aumento dello 0,5% del Pil, che su base annua significa un +1,6%. La...
View ArticlePer tre generazioni i carinziani pagheranno i debiti di Hypo Bank
Cinquantaquattro anni non sono pochi. Possono racchiudere in sé tre generazioni. Ebbene sono gli anni di cui il Land Carinzia avrà bisogno per estinguere il fardello di debiti lasciatogli in eredità da...
View Article“Bella Italia” tradita, quest’anno gli austriaci preferiscono la Croazia
Gli austriaci non ci amano più. Non come una volta. Non siamo più la “Bella Italia”, meta dei loro sogni, paradiso del sole e del mare, dove trascorrere le vacanze estive o almeno qualche giorno nei...
View ArticleIl lavoro in Austria costa 5 euro di più all’ora rispetto all’Italia
Il costo orario del lavoro in Austria è superiore alla media europea: 32,6 euro. Il dato si riferisce al settore privato, non a quello dei pubblici dipendenti. La media europea è di 25,6 euro. Per fare...
View ArticleChiude per fallimento “La Cocotte”, il più vecchio bordello di Klagenfurt
La società in accomandita “LaCoK Gastro Kg”, proprietaria del bordello “La Cocotte” di Klagenfurt, forse il più antico della città, è stata dichiarata fallita. Il buco è tutto sommato modesto, 40.500...
View ArticleSarà l’Austria ad impedire che Roma soffochi sommersa dai suoi rifiuti
Potrebbe essere l’Austria a togliere le castagne dal fuoco per la neosindaca di Roma Virginia Raggi. I rifiuti che il Comune della capitale non sa più dove smaltire (e che l’Umbria e altri Comuni...
View ArticleSi è invertita la tendenza: i turchi lasciano l’Austria e tornano a casa
Ieri il ministro degli esteri (e per l’integrazione) Sebastian Kurz, assistito dal vice rettore dell’Università di Vienna Heinz Fassmann, ha illustrato alla stampa il rapporto annuale sugli stranieri...
View Article